Paola Demagri
  • BIOGRAFIA
  • IDEE E PROPOSTE
  • PROGRAMMA ED EVENTI
  • ATTI POLITICI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
Autore

Paola Demagri

Paola Demagri

Il concertone di Vasco come spot per il Governo leghista

Da Paola Demagri 1 Agosto 2021

In questi giorni ho volutamente fatto sedimentare la notizia del concerto di Vasco Rossi senza prodigarmi a dire per forza qualcosa, ma oggi dopo le dichiarazioni delle giunta a mezzo stampa non posso stare zitta.

I concerti da sempre sono considerati eventi di raccolta di coloro che dal vivo vogliono apprezzare la voce e gli effetti speciali al seguito di un cantante o di un gruppo musicale. 

Andare ad un concerto è un’esperienza indimenticabile e 4 italiani su 10 che ci sono andati dicono che te lo ricordi per tutta la vita : la caccia al biglietto, la scelta del posto, il viaggio per andare, l’attesa e poi la felicità di ascoltare la musica dal vivo.  Tutto quindi finalizzato al mito che decidi di seguire nel suo tour. 

Queste, non sono deduzioni, ma sono dati di ricerca disponibili che raccontano le abitudini e le preferenze degli italiani. 

Nelle ricerche si fa inoltre riferimento ad altre abitudini degli italiani che vanno ad un concerto e che riguardano il dormire all’aria aperta, il bivaccare dove capita , il trascorrere più tempo possibile prima del concerto nel luogo dedicato. Googolando non trovo invece riferimenti di italiani che vanno al concerto per scoprire le bellezze del luogo che lo accoglie, le attrattività , i musei, le chiese, i manieri, la cucina tipica… 

Andare ad un concerto ha quindi il sapore di un “mordi e fuggi” che ben si concilia con la modalità che oggi ha il turista di trascorrere le proprie vacanze ( 2,5 giorni di permanenza ). 

Ma dalle premesse non sarà questa l’occasione per dire che il concerto porterà turismo in Trentino, perché la finalità è altra : seguire il cantante o la band per  gustarsi  il prodotto che offre e non per ricordarti la città che ha organizzato il concerto. 

La Giunta leghista invece sta propinando l’evento come l’occasione di ottenere una grande visibilità per il nostro Trentino, illudendo solo chi crede agli illusionisti, che le ricadute saranno importanti e di durata , facendoci credere che chi verrà al concerto si prenderà del tempo per fare altro e conoscere l’offerta turistica. 

Ho mille motivi quindi per pensare che organizzare un concerto oggi a Trento non sia la strada giusta per la nostra economia; sono inoltre timorosa che la macchina organizzativa abbia una tenuta impeccabile per non avere risvolti negativi su decoro urbano, gestione del traffico, gestione di 120.000 persone stimate che parteciperanno. 

Tutto questo lo vedo invece come  l’intento di essere un grande spot per il Governo leghista che propone l’acchiappa biglietto come l’acchiappa voto. 

1 Agosto 2021 0 Commenti
0 FacebookTwitterLinkedin

Saranno gli Infermieri di Famiglia e di Comunità il pilastro delle Cure domiciliari nella futuristica riforma sanitaria? 

Da Paola Demagri 13 Giugno 2021

Ben felici se questo accadrà  ma si presume che il concetto non si possa esaurire così. I medici di Medicina generale sono i responsabili della salute del cittadino e non potranno certo essere fuori dall’insieme di pilastri che sorreggeranno le funzioni delle Cure domiciliari.

Ecco che allora la Giunta dal cappello tira fuori le  Reti Professionali Locali, terminologia ricercata appositamente per il Trentino di cui è impossibile trovarne declinazione che chiarisca organizzazione, funzioni, responsabilità, obiettivi. 

Sarà quindi un pasticcio pasticciato che avrà il sapore del cambiamento ma porterà il disordine  che nessun cuoco creerebbe nel suo piatto perché sia appetibile già alla vista. 

In IV commissione dal Dr Benetollo Direttore Generale di APSS ci viene anticipato che il progetto è già in fase sperimentale in Val di Non e Sole ma da una semplice indagine si scopre che nessun professionista della zona sa di cosa si stia parlando , nessuno sa di essere coinvolto né a tavoli, né a incontri, né tantomeno fasi a sperimentali. 

Che sia ancora nel cassetto della Giunta il progetto? Probabilmente l’inchiostro è ancora nella penna  e la Giunta millanta un avvio della riforma tra poche settimane. O gli Assessori leghisti son davvero “maghi del cappello” o sono solo capaci di slogan e per prudenza meglio propendere per questa seconda ipotesi che sia mai che come per le Comunità di Valle faranno  la proroga della proroga e la sanità trentina per il momento starà al sicuro pur con necessità di revisioni e miglioramenti. 

Detto questo un incipit sull’Infermieri di Famiglia è opportuno farlo perché il lettore possa farsi un idea di quale ruolo potrebbe ricoprire .

A livello internazionale si evidenzia la forte valenza che il termine “famiglia” possiede: non più un gruppo ristretto di persone appartenenti allo stesso contesto , ma piuttosto un insieme di persone che vivono nella stessa realtà, quindi nella comunità. In quel contesto nel quale assume concretezza la triade individuo-famiglia-comunità nasce l’Infermiere di Famiglia e di Comunità come figura poliedrica con un ruolo centrale nella comunità, prestando il suo operato al domicilio della persona, al fine di aiutare gli individui ad adattarsi alla malattia,. alla disabilità cronica  fornendo consulenze .

Con i concetti espressi nel documento Salute21 , si evince come l’aspetto fondamentale dell’infermiere di famiglia sia proprio quello di andare a intervenire in termini di prevenzione, assistenza ed educazione, sul nucleo della società : la famiglia.

13 Giugno 2021 0 Commenti
0 FacebookTwitterLinkedin
Post più recenti
Post meno recenti

PAOLA DEMAGRI

Perchè essere presenti? Per portarti e per proporti la possibilità di seguirmi.

PAGINE

BIOGRAFIA

IDEE E PROPOSTE

ATTI POLITICI

CONTATTI

paola.demagri@consiglio.provincia.tn.it

paola.demagri@gmail.com

paola.demagri@pec.it

+39 329 1436765

+39 0461 227323

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube Whatsapp

@2025 - All Right Reserved. Designed and Developed by JLB Books sas

Paola Demagri
  • BIOGRAFIA
  • IDEE E PROPOSTE
  • PROGRAMMA ED EVENTI
  • ATTI POLITICI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI